Al via il Corso Annuale 2025/2026 della Scuola Nazionale del Notariato
La Scuola Nazionale del Notariato apre ufficialmente le porte al nuovo anno accademico.
Oggi la giornata inaugurale del corso annuale è stata introdotta dagli indirizzi di saluto istituzionali del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Vito Pace, del Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Patrizia Sara Siciliano, del Presidente della Fondazione Italiana del Notariato e Consigliere Nazionale del Notariato, Rosaria Bono, e del Direttore della Scuola, Diego Barone .
Sono state assegnate quattro borse di studio, a testimonianza dell’impegno costante a promuovere il merito e sostenere la formazione dei futuri notai.
Sono 62 gli studenti iscritti al percorso annuale della Scuola, che si articola in tre moduli dedicati al diritto civile, al diritto delle successioni e al diritto commerciale. Il programma si conclude con quattro settimane di simulazioni delle prove concorsuali, per offrire una preparazione completa e strutturata. E’ prevista la possibilità di partecipare in aula o a distanza, in diretta oppure on demand.
Le attività didattiche prevedono un totale di 768 ore di lezioni teorico-pratiche e laboratori, accompagnate da 32 esercitazioni a cadenza settimanale e 17 simulazioni di concorso. I laboratori si svolgono in piccoli sottogruppi, ciascuno guidato da un docente, mentre le tracce sono elaborate da commissioni composte da docenti notai, che ne curano personalmente la correzione in forma sia individuale sia collettiva.
Il 18 settembre ha preso avvio anche il corso avanzato, dedicato agli studenti che hanno già frequentato il corso annuale della Scuola a.a 2024-2025. Il corso – che vede 72 iscritti - si sviluppa in 22 incontri, per un totale di 176 ore di formazione.
Sono ancora aperte le iscrizioni per il modulo di diritto delle successioni (che si terrà da gennaio a febbraio 2026) e di diritto commerciale (da marzo a maggio 2026) in modalità a distanza.
Contatti
Fondazione Italiana del Notariato ETS
C.F. 97203020587 |
P.IVA 17604631006